Cos'è l'ultima tempesta?

L'Ultima Tempesta

L'ultima tempesta che ha colpito significativamente diverse regioni è stata la tempesta di maltempo denominata "Tempesta Helios". Ha interessato principalmente l'Italia centrale e meridionale, nonché alcune aree del Nord Italia, a partire da fine agosto%202024.

Le caratteristiche principali di "Tempesta Helios" includevano:

  • Forti piogge: Le precipitazioni intense hanno causato allagamenti e smottamenti in diverse località, rendendo difficili gli spostamenti e danneggiando infrastrutture.
  • Venti forti: Raffiche di vento superiori ai 100 km/h sono state registrate in alcune zone costiere, con conseguenti danni ad alberi, edifici e linee elettriche.
  • Mareggiate: Le forti raffiche di vento hanno generato mareggiate lungo le coste, causando erosione e danneggiando stabilimenti balneari.
  • Temperature: Dopo un periodo di caldo estremo, l'arrivo della tempesta ha portato ad un calo delle temperature, alleviando temporaneamente la sensazione di afa.

Impatto:

La tempesta ha avuto un impatto significativo sulle infrastrutture, sui trasporti e sulle attività economiche nelle aree colpite. Si sono registrati diversi interventi dei vigili del fuoco per soccorrere persone bloccate e rimuovere ostacoli dalle strade.

Previsioni:

Dopo aver colpito l'Italia, la tempesta si è spostata verso est, interessando marginalmente i Balcani. Le previsioni indicano un progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche nei prossimi giorni.